Come scegliere il pavimento più adatto per la tua casa?
Scegliere i pavimenti di casa non è sempre un gioco da ragazzi: infatti, mentre i muri possono essere sempre tinteggiati o un mobile facilmente sostituito, il pavimento avrà una vita più lunga. Quindi, cosa tenere bene a mente quando si sceglie la pavimentazione della propria abitazione?
Lo stile di vita e le esigenze
Se vivi da solo o in coppia senza bambini, puoi scegliere qualsiasi tipo di pavimento, anche quello più delicato come il marmo, ad esempio. La situazione cambia se hai bambini in casa o degli animali. In questo secondo caso potresti pensare ad una pavimentazione più resistente e durevole, come ad esempio il laminato.
Ogni ambiente vuole la sua pavimentazione
Quando si deve decidere il pavimento più adatto in casa, si dovrebbe fare una diversificazione tra i diversi ambienti. Per esempio, per un ambiente che si trova adiacente al giardino è preferibile adoperare materiali resistenti, antigraffio ed adatti alle aggressioni. In cucina, così come nel bagno, potresti pensare ad una pavimentazione in grado di resistere sia all’umidità che allo sporco. Quindi in queste zone è sconsigliato il parquet tradizionale, non trattato appositamente per essere idrorepellente. Il parquet invece può andare benissimo per le camere da letto e per il soggiorno, in modo da ricreare un ambiente caldo ed accogliente, senza rinunciare al comfort.
Il budget a disposizione
La scelta dei pavimenti ideali dipende anche dal budget a disposizione. Un consiglio è quello di non puntare troppo al risparmio rinunciando alla qualità. Evita di acquistare pavimenti particolarmente economici: infatti, spesso e volentieri il rapporto qualità/prezzo può lasciare a desiderare. Quando si tratta di pavimenti e rivestimenti, un prezzo troppo basso non corrisponde ad un vero affare. Potrebbero macchiarsi subito, o sbeccarsi con facilità, oppure potrebbero rivelarsi porosi e incapaci di opporsi all’umidità e all’unto, mostrando aloni dopo il lavaggio.
Pavimenti e arredamento
Qualsiasi pavimento che sceglierai dovrà adattarsi perfettamente al tipo di arredamento presente in casa. Un pavimento che fa a pugni con l’arredamento e lo stile della tua abitazione non va affatto bene. Ad esempio, all’interno di un ambiente di tipo tradizionale, dove magari vi sono anche dei pezzi di antiquariato, è consigliato un pavimento in cotto o in marmo. Al contrario, in ambienti moderni si sposano perfettamente pavimenti in resina e calcestruzzo oppure piastrelle in gress porcellanato.
Pavimenti Trento
Avrai compreso quanto la scelta dei pavimenti Trento debba tenere in considerazione di tutti questi fattori. Quindi, i nuovi rivestimenti Trento dovranno integrarsi perfettamente al tuo ambiente di casa e il loro acquisto dovrà tener conto anche del budget messo a disposizione, altre alle diverse tipologie di materiali.
Quindi se ami i pavimenti naturali Trento, puoi optare per il parquet Trento, magari nelle stanze da letto o in soggiorno. Se ti piace l’effetto legno, puoi scegliere i pavimenti in laminato che sono meno delicati del parquet, infatti riescono a sopportare con facilità lo sporco e l’umidità. Se non desideri differenziare le diverse zone della casa, puoi scegliere un solo materiale, ad esempio i pavimenti in resina Trento che si adattano perfettamente a qualunque stanza, anche quelle più umide come ad esempio il bagno.