Il noleggio arredamento è un servizio che negli ultimi anni sta andando sempre più in voga, grazie alla possibilità di adattarsi a diverse e più disparate esigenze. Ad avere esigenze differenti sono i committenti, che richiedono proprio il noleggio arredamento. Nel settore del noleggio, una delle aziende più rinomate è quella di Design for Rent. L’azienda, che conosce molto bene tutte quelle che possono essere le esigenze da parte dei committenti, opera nel miglior modo possibile nel sopraccitato settore.

Noleggio arredamento: i settori in cui è più richiesto

Sono tantissimi, ormai, in cui si richiede il noleggio arredamento. Il servizio sta gradualmente sostituendo tutti gli altri che – negli anni scorsi – venivano fatti propri dalle aziende. Uno dei motivi fondamentali per cui il noleggio arredamento riesce ad essere sempre più in voga negli ultimi anni è la presenza di manifestazioni, eventi e molto altro in cui è richiesto il servizio.

Uno dei settori in cui si richiede il servizio è quello delle fiere: gli stand fieristici hanno acquisito molta importanza negli ultimi anni, grazie a numerosi eventi in cui è richiesta la presenza di postazioni fisse. Effettivamente, uno dei principi primi del marketing è proprio quello del contatto con chi è interessato o chi può interessarsi a un prodottto. Gli stand sono proprio ciò che si richiede in tal senso; tuttavia, acquisire una postazione non garantisce nulla di importante, se non c’è grande attrattiva. Per questo motivo, aziende come Design for Rent vengono contattate di continuo: il noleggio arredamento cresce di pari passo con stand e fiere.

Altro settore in cui c’è molta richiesta di noleggio arredamento è quello di congressi ed eventi di altro tipo. In ogni caso si parla di eventi temporanei, in cui sia richiesto un certo tipo di arredamento comunque non permanente. Questo perchè la componente estetica di alcuni eventi è fondamentali, o in altri casi necessaria (si pensi a mobili per supportare macchinari di ripresa cinematografica), e non converrebbe comunque acquistare arredamenti solo per qualche giorno.

Design for Rent e le migliori caratteristiche del servizio

Il successo di aziende come Design for Rent non deriva soltanto dalla crescita esponenziale di alcuni settori che prevedono la richiesta di noleggio arredamento. La richiesta deve confrontarsi con il servizio offerto, e l’azienda sa offrire il meglio del meglio in questo specifico ambito.

Innanzitutto, la scelta non deve essere limitata: una azienda di noleggio arredamento deve saper offrire una vasta gamma di prodotti, sia necessari che supplementari, per mettere il richiedente nelle migliori condizioni possibili. Altri aspetti importantissimi sono quelli che portano a un avvicinamento progressivo al richiedente: servizi di trasporto, attività di progettazione affidate a esperti, installazione e smontaggio che sono supervisionate dai Production Manager. Insomma, attraverso l’azione di Design for Rent, tutto ciò che compete al committente è il costo del noleggio, sicuramente inferiore rispetto a quello dell’acquisto. Se da un lato – dunque – c’è un risparmio netto da parte dei committenti, allo stesso tempo i servizi sono impeccabili, qualitativamente parlando.

Il Dinner Design, settore in crescita

Uno dei tanti settori in crescita e che negli ultimi anni sta facendo le fortune di aziende come Design for Rent è quello del Dinner Design. Il nome del settore è parlante, e indica il noleggio relativo a eventi in cui ci sono cene, pranzi, rinfreschi o aperitivi. Ad ogni modo, il noleggio arredamento in cui casi si limita a tutto ciò che fa parte del contesto di eventi culinari: tovaglie, posate, bicchieri e quant’altro.

In questo caso, per chi richiede servizi di questo tipo è molto più conveniente rivolgersi ad aziende come Design for Rent. In altre circostanze, per il catering bisognerebbe rivolgersi a più aziende contemporaneamente, creando confusione e situazioni di difficoltà.